“El Toro” Lautaro Martinez, il mio calciatore preferito

 di Andrea Sabatino, classe II A
                                            
e1357b2e8a086d4981ca10410403e183.jpg

Lautaro Javier Martinez, capocannoniere e miglior giocatore della serie A della stagione 2023/2024. Nato in Argentina nel 1997 a Bahia Blanca, è un attaccante dell’Inter, di cui è capitano. Con la Nazionale Argentina è diventato campione del Mondo nel 2022 e campione del Sud America nel 2021 e nel 2024, portando a casa il trofeo per il maggior numero di gol segnati nella competizione. Dopo un breve periodo nel settore giovanile del Liniers, nel 2014 si è messo in luce con le sue performance ed è passato al Racing Club, con cui ha esordito  tra i professionisti e giocato per tre anni facendosi notare in ambito internazionale. Dal 2018 gioca con l’Inter, con cui ha vinto due Campionati italiani, due Coppa Italia, tre Supercoppe italiane e ha raggiunto anche una finale di Uefa Europa League e una di Uefa Champions League.
28ae98f4d72b586868fa8a570840b13c.jpg

Figlio di un calciatore e di una governante, ha due fratelli ed è fidanzato dal 2018 con una modella, con la quale poi si è sposato nel 2023 e dalla quale ha avuto due figli. I suoi principali punti di riferimento sono Falcao e Suarez. E’ bravissimo nei dribbling, fornisce molti assist ai compagni di squadra ed arriva facilmente in area di rigore, siglando parecchi gol. L’ unica pecca sono i calci di rigore, che non sempre riesce a concretizzare. Dinamico, veloce nel breve e agilissimo, è noto per il suo stile di gioco elegante e le eccellenti capacità coordinative nei tiri al volo, oltre alla forza fisica e l’abilità aerea, nonostante la sua statura ridotta. Viene soprannominato “EL TORO” per le doti agonistiche e il carisma in campo. Considerato uno dei migliori attaccanti al mondo, è tra i candidati per il Pallone d’Oro. Nonostante la sua meravigliosa carriera, non sono mancate nella sua vita delle difficoltà. Infatti nel 2014 ha cominciato ad avere un po' di nostalgia della sua città natale, voleva farci ritorno, ma poi è stato convinto a rimanere da un suo compagno di squadra. Poi nel 2022 un infortunio alla caviglia lo ha portato ad un periodo di crisi, per poi riprendersi e tornare più forte di prima. Lui è il mio calciatore preferito, il mio Idolo, lo ammiro perché ha fatto tanti sacrifici per diventare quello che è diventato, allontanandosi dalla sua terra per venire a vivere in Italia dove si parla un’altra lingua e si vive in modo diverso, integrandosi in un’altra società. Lautaro è riuscito, con il suo talento e impegno, a diventare un CAMPIONE. Anch’io pratico questo sport, il calcio, a livello agonistico. Fin da quando ero piccolo, il calcio mi ha sempre suscitato tante emozioni e quando faccio gol provo una soddisfazione enorme. Ho partecipato a tanti tornei anche fuori paese e ho dei ricordi meravigliosi di quelle splendide giornate all’aperto e dei gol segnati insieme ai miei amici. Le vittorie, ma soprattutto le sconfitte, ci hanno insegnato a crescere e ad impegnarci di più. L’ emozione più bella è quando si alza la tanto fatidica Coppa, una sensazione unica dove tutti noi in quel momento sogniamo di diventare dei CAMPIONI come i nostri idoli.  
72cc22baf894cdf11b48fd90cc8d3447.jpg


Commenti