di Camilla Lombardi, classe IID
Siamo al cospetto di un libro che ha suscitato subito in me una sensazione indescrivibile. Un libro che ti prende subito e che ti trascina con sé. Mille pezzi del mio cuore tratta un argomento non molto allegro: la morte. La morte può avere degli effetti diversi su ogni persona: tristezza, depressione, rabbia e a volte porta anche a chiudersi in sé stessi.
Nel libro la protagonista Savannah, in seguito alla morte della sorella Poppy a causa di un cancro, si chiude in sé stessa ed il suo cuore lascia spazio solo a tristezza e depressione. È contenta solo per una cosa: sua sorella è morta senza paura e senza trasmettere alcun timore a lei ed alla sorellina più piccola. Poppy muore amando il suo fidanzato e la sua famiglia. La stessa cosa succede a Cael, un ragazzo che dopo la perdita di suo fratello si esclude dal mondo e rinuncia a tutte le cose che amava tra cui l’hockey, che praticava insieme a suo fratello. Cael decide di non voler più stare con la sua famiglia a causa della sua rabbia interiore dovuta a questa perdita. Cerca di nascondere la sua rabbia ricoprendosi il corpo di tatuaggi e piercing. Entrambi i personaggi, Savannah e Cael, non ancora conoscenti, ricorrono all’aiuto di uno psicologo che a sua volta organizza un viaggio per tutti i suoi pazienti.
Diverse tappe significative entrano nei cuori di tutti i partecipanti che, dopo essersi presentati, iniziano ad aprirsi tra di loro e a raccontarsi l’un l’altro la propria storia, ad eccezione di Cael e Savannah, che inizialmente socializzano solo tra di loro e non con il resto del gruppo. Alcune delle tappe più importanti del viaggio sono il Giappone e l’India in cui si verificheranno eventi inaspettati. I due, anche contro la propria volontà, decidono di intraprendere questa nuova esperienza. Cael e Savannah iniziano a notarsi fin da subito ed andando avanti con il viaggio i loro cuori si uniscono così tanto da crearne uno solo. Oltre a legarsi, i due protagonisti si aprono e per la prima volta riescono a raccontarsi a vicenda della perdita dei propri cari fratelli.
Questo libro mi ha colpito perché mi ha preso sin da subito, quindi, l'ho letto tutto ad un fiato. La mia parte preferita è stata quella in cui Savannah incontra il fidanzato di Poppy e i due si scattano una foto sotto un ciliegio in fiore per poi metterla sulla bara della sorella. Questo libro mi ha appassionato molto anche per l’uso di termini che prima non conoscevo e grazie ai quali ho arricchito il mio vocabolario. Inoltre l’autrice riesce a raccontare la storia non rendendola triste. Mille pezzi del mio cuore a mio parere è il libro che mi ha colpito di più tra tutti quelli che ho letto ed è quello che consiglio a tutti gli amanti di questo genere.
Commenti
Posta un commento