Cosa succede ai Campi Flegrei

di Diego Iuliano, classe III D





Prima di parlare di cosa sta succedendo nei campi Flegrei dobbiamo prima capire cosa sono.

I campi Flegrei sono un'area vulcanica a ovest di Napoli e vicino al Golfo di Pozzuoli. All’interno di essa sono situati circa una trentina di vulcani che condividono il territorio con diverse città.



I campi Flegrei sono ritornati a essere “famosi” perché negli ultimi mesi si sono registrati continui terremoti, con un magnitudo massimo del 3.6. Questa situazione sta spaventando la gente del posto per via della frequenza, ma anche perché si trovano, appunto, in un'area vulcanica. Le preoccupazioni non sono insensate. Infatti ogni giorno vengono schedati 40 terremoti e si sta verificando in maniera intensa il fenomeno del bradisismo

Visto l'allarme, il Governo negli ultimi giorni ha deciso di elaborare un piano di evacuazione in caso di eruzione che coinvolgerà 500 mila persone in zona rossa e 800 mila in zona gialla. Nei prossimi giorni verranno anche eseguite delle prove che coinvolgeranno per verificarne la funzionalità e l’efficienza.




Commenti