Una straordinaria avventura musicale a Lanciano: il trionfo dell’orchestra della scuola

 di Lorenzo Cianciulli, classe IID

Cari lettori,

vorrei condividere con voi l’entusiasmante e indimenticabile esperienza che io e i miei amici abbiamo vissuto durante il recente concorso di musica tenutosi nella splendida cittadina di Lanciano. Questa prova è stata un trionfo per la nostra orchestra della scuola e ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di ognuno di noi.

Siamo partiti di casa in un splendido mattino, ci siamo ritrovati in piazzetta Palatucci a Montella e siamo partiti tutti insieme in pullman. Da quel momento è stata una continua scoperta di tutte le sorprese che aveva in serbo per noi quell'avventura. Giunti a Lanciano, siamo stati accolti calorosamente in un confortevole albergo, che è diventato la nostra nuova casa per i due giorni dell’evento. Qui abbiamo condiviso momenti di allegria, scambiando emozioni e anticipando le sfide che ci aspettavano. Ogni momento trascorso insieme ci ha rafforzato, formando una corazza che ci avrebbe difeso e aiutato a dare il meglio di noi durante le prove che abbiamo affrontato.

Il teatro, luogo in cui si è svolto il concorso, era pervaso da un’energia elettrizzante. Era il palcoscenico dove avremmo dovuto dare il meglio di noi per dimostrare a tutti le nostre capacità musicali.

Le nostre esibizioni sono state un successo e siamo riusciti a vincere moltissimi premi tra cui: 3 primi premi assoluti, 5 primi premi e 8 secondi premi come solisti, 1 primo premio come ensemble e 1 primo premio assoluto come orchestra. Il premio più prestigioso fra quelli che ci sono stati assegnati, però, è stato l’Anxanum Music Awards, come migliore orchestra tra le tantissime che si sono esibite.

L’entusiasmo per questo evento non è stato solo mio, ma di tutti gli amici che hanno partecipato con me a questa avventura.

E’ sicuramente molto complicato stabilire il momento più intenso di emozioni del viaggio a Lanciano. Molto probabilmente uno dei momenti più belli è stata la mia esibizione su quel magnifico palco, che ospitava un bellissimo pianoforte nuovo di zecca messo a disposizione per me e per tanti altri ragazzi. Prima di suonare non ho avuto molta ansia, ma subito dopo l’esibizione ho dovuto scaricare tutte le mie tensioni confrontandomi con i miei compagni". Così mi ha detto Samuele Vinci della 2°D, sezione pianoforte a cui avevo chiesto “Qual è stato il momento più importante per te del viaggio a Lanciano”?


Ad Arianna Celli della 2°D, sezione violino, ho domandato cosa avesse provato all’annuncio della vittoria e lei ha risposto:

Quando ho sentito pronunciare la proclamazione della nostra vittoria dalla giuria è scoppiato in me un mare di emozioni. Le sensazioni che ho vissuto erano travolgenti. Essere parte di un’orchestra così talentuosa e coesa mi ha dato una gioia indicibile. Mi sentivo invincibile, pronta a conquistare ogni sogno.”


Bellissima anche la testimonianza di Marisa Capone della 2°D, sezione sassofono, a cui ho chiesto cosa le avesse trasmesso e lasciato nell’animo il concorso di Lanciano. Lei ha detto:

Il concorso musicale di Lanciano è stato un’esperienza che ci ha insegnato il valore della passione e della perseveranza. Ci ha mostrato che quando siamo uniti, possiamo superare ogni sfida e raggiungere grandi risultati. Questo momento rimarrà per sempre impresso nella nostra memoria, come un ricordo di impegno, successo e dedizione.”

Queste brevi interviste che ho fatto ai miei compagni di classe fanno capire lo stato d’animo di tutto il gruppo di miei amici che ha partecipato a questo evento straordinario.

In conclusione, posso dire con fierezza che il concorso musicale di Lanciano è stato un capitolo indimenticabile del percorso della nostra vita.

Sono grato per questa esperienza e non vedo l’ora di continuare a suonare e a condividere la mia passione per la musica con tutto il mondo.





Commenti

Posta un commento