Spider Man: No Way Home e cosa sta succedendo sul web - Parte 1




di Giuseppe Paolo Saggese, classe IID


Dal 2019 al 2020.

Oggi si parla finalmente di Spider Man: No Way Home e di cosa sta succedendo sul web negli ultimi 10 mesi. Il film targato Sony Pictures Entertainment sta pian piano diventando la produzione più attesa degli ultimi tempi.

Di questo film si stava parlando già dallo stuzzicante finale di SpiderMan: Far From Home, dove J Jonah Jameson smaschera ufficialmente l’identità di un Peter Parker alle prime armi e poco esperto.

I rumors sulla pellicola erano iniziati ad arrivare già dal lontano agosto 2019, sebbene il film non fosse molto atteso perché la trama di questo probabile sequel veniva pensata come semplice e basilare. Quindi, con uno SpiderMan braccato dall’esercito e con Kraven, il cacciatore che dava la caccia al nostro arrampicamuri di quartiere prendendo anche spunto dalla famosissima run a fumetti del 1987 intitolata, per l’appunto, L’Ultima caccia di Kraven.

Diciamocelo, Kraven, il cacciatore, non è uno dei migliori cattivi mai ideati per Spider Man. Il personaggio infatti viene ricordato solo per la storia narrata nell’Ultima caccia di Kraven.

In questo caso la storia era molto semplice, mischiata dall’horror e soprannaturale. Spider Man, dopo le prime Secret Wars, con in possesso il costume nero di Venom affronta il cacciatore più amato del mondo Marvel, ovvero Sergei Kravinoff, che ha come obbiettivo quello di uccidere la sua ultima preda, l’Uomo Ragno e poter finalmente “appendere il cappello al chiodo” .

Dopo qualche mese, verso il luglio del 2020, sono iniziate a circolare numerose notizie sul possibile ritorno di Tobey  Maguire (Spider Man 2002- 2007) e di Andrew Garfield ( The Amazing Spider Man 2012- 2014) come arrampicamuri alternativi provenienti dal vastissimo Multiverso.

Le notizie sul ritorno di Maguire e Garfield provenivano da fonti molto poco attendibili. Infatti il pubblico definibile come più informato non diede troppo credito a queste informazioni.

Dall’ottobre del 2020 è cambiato tutto. Testate molto attendibili come Deadline e The Hollywood Reporter ufficializzano la presenza all’interno di Spider Man: No Way Home dell’attore Jamie Foxx nel ruolo di Electro, il villain dell’Uomo Ragno, che ha in possesso poteri elettronici e che proviene da The Amazing Spider Man 2- Il potere di Electro.

Jamie Foxx nello stesso ottobre ha postato sul suo account ufficiale di Instagram una fan art che mostra Electro in forma di energia, con lo stesso aspetto di The Amazing 2, fronteggiato da tre Spider Men ovvero quello interpretato da Tom Holland, da Tobey Maguire e da Andrew Garfield.

Il post in questione qualche ora dopo è stato cancellato dallo stesso Jamie Foxx, rendendo dubbioso il web in generale. I fan di tutto il mondo da quel momento hanno iniziato ad essere convinti e speranzosi sull’apparizione degli altri due arrampicamuri all’interno della pellicola.

Successivamente alla conferma di Jamie Foxx, anche Benedict Cumberbatch e Alfred Molina sono stati confermati all’interno del film rispettivamente nel ruolo di Doctor Strange, lo Stregone Supremo del Marvel Cinematic Universe, e di Otto Octavius proveniente dall’universo dello Spider Man di Tobey Maguire.

Nel frattempo, nel dicembre del 2020, scoppia ufficialmente il caos sul web. La Sony Pictures Entertainment afferma che entro la fine del mese verrà pubblicato un piccolo sguardo su Spider Man- No Way Home.

Molti fan allusi dalle dichiarazioni da parte della Sony credono nell’uscita di un normalissimo Sneak Peek che mostra almeno dei dietro le quinte del film, invece malgrado le speranze la casa di produzione non rilascia alcun sguardo alla pellicola.

Il trailer uscirà infatti nell’agosto 2021.


Commenti