Di Giuseppe Saggese, IID
La quarta serie televisiva dei Marvel Studios e la prima tra le animate è finalmente arrivata e si intitola What If…?
I fan più accaniti del Marvel Universe fumettistico si ricorderanno quando Stan Lee dopo la creazione di un vero e proprio universo stracolmo di personaggi e con l’avvento del Multiverso decise di dare inizio a una testa di nome What If…? che ha il compito di raccontare realtà alternative in cui gli avvenimenti più importanti nelle storie dei nostri eroi sono avvenuti in modo totalmente diverso.
Tra i What If…? più apprezzati c’è la mancata morte di Zio Ben per la genesi dell’Uomo Ragno ma della Zia May o anche della tanto amata dai fan Marvel Zombies dove un virus zombie riuscendo a colpire metà della popolazione infetterà anche i nostri eroi.
La serie di What If…? iniziata un mesetto fa e che ha fino ad ora il numero di 6 episodi su 9 e mostra come fumettisticamente avvenimenti diversi delle storie principali.
Le storie che vengono mostrate succedono cronologicamente dopo il finale di Loki quando il Multiverso si disgrega e la Time Variance Authority non riesce più a correggere la linea temporale.
I What If…? vengono raccontati da questo personaggio molto saggio e profondo chiamato Uatu, l’Osservatore personaggio che per qualche strano motivo in questa serie non può intervenire nelle storie che racconta e non può aiutare i nostri eroi in caso di pericolo.
Uatu è un personaggio esistente anche nei comics e che ha il compito di seguire l’evoluzione della specie umana sulla Terra nascondendosi sulla crosta lunare dove può osservare l’intera popolazione.
Le storie che sono state raccontate finora sono antologiche e che in alcuni casi sono riassunti del film da cui viene preso spunto ma sempre con qualche modifica.
Il primo What If…? che viene raccontato si intitola “E se… Captain Carter fosse il Primo Vendicatore?” l’episodio si svolge durante la Seconda Guerra Mondiale dove assistiamo alla genesi di Captain Britain invece che di Captain America per via di una sparatoria avvenuta dentro il laboratorio dove si teneva l’esperimento.
Captain Carter divenuta la prima eroina di quel determinato universo distruggerà l’Hydra, l’organizzazione nazista guidata da Teschio Rosso grazie anche a uno Steve Rogers che senza il possesso del siero del supersoldato usa un armatura molto avanzata chiamata Hydra Stomper.
In questo primo episodio avviene anche la prima comparsa ufficiale all’interno dell’universo cinematografico Marvel di Shuma Gorath, un mostro gigantesco simile a un polipo che viene usato da Teschio Rosso come arma per arrivare alla dominazione dell’universo.
Captain Carter dopo aver distrutto Teschio Rosso e l’Hydra si ritrova dopo settant’anni nel 2012 all’interno di una base SHIELD venendo accolta da Nick Fury e Clint Barton.
Il primo episodio di questa quarta serie Marvel Studios è qualcosa che dal punto di vista dei disegni, dei design dei protagonisti e dei combattimenti è spettacolare. Captain Carter è un personaggio molto interessante e che farà dei Guardiani del Multiverso alla fine della serie.
Voto= 5/5
Commenti
Posta un commento