Di Giuseppe Saggese, IID
Dopo un ottimo primo capitolo dedicato interamente allo scenario della Seconda Guerra Mondiale e alla genesi di una nuova eroina come Captain Carter si torna a parlare di What If? con altri 5 appuntamenti dedicati ad alcune storie ambientate in altri universi distinti e separati.
Il narratore delle storie, l’Osservatore doppiato in lingua originale da Jeffrey Wright colui che interpreterà il commissario Gordon in The Batman continua a sfoderare al pubblico tutte le carte che può riservare la creazione di diverse altre linee temporali e di altri universi attraverso un'unica scelta effettuata da un individuo.
Ci vengono raccontati altre storie antologiche incentrate su personaggi in cui ci siamo immedesimati per ben 12 anni di Marvel Cinematic Universe.
Una settimana dopo il debutto della serie su Disney+ con il secondo episodio ci spostiamo in un altro universo, in un altra galassia dove un giovane T’Challa principe del Wakanda giocando con una lancia da combattimento si ritrova al di fuori del regno di suo padre venendo rapito dagli inconsapevoli Ravagers guidati da Yondu Udonta che rapiscono il povero bambino.
Da quel giorno nacque un nuovo eroe non più Black Panther ma Star Lord, in questo universo infatti il bambino che fu rapito non era Peter Quill ma T’Challa.
Dagli anni ‘80 si passa al 2008 dove osserviamo tutte le buone azioni che ha intrapreso il nostro eroe, venendo definito dagli abitanti della galassia come un “Robin Hood” riuscito perfino a far redimere Thanos sul suo piano di decimazione dell’universo.
Questo episodio è un What If…? a tutti gli effetti, tutta la situazione cambia trovando questo universo che non vedrà mai la creazione dei Guardiani della Galassia ma un Collezionista villain secondario dell’universo cinematografico che in questa ambientazione diventa il big villain dell'universo che ha avuto anche la capacità di uccidere Thor, Captain America, Malekith sovrano degli elfi oscuri, e Hela, la dea della morte.
Con il terzo episodio invece ci troviamo in una realtà più terrena e da spy movie durante gli avvenimenti della “Grande Settimana di Fury” dove il già citato direttore dello SHIELD con la Vedova Nera unirà gli Avengers.
Durante questi sette giorni però lo SHIELD si troverà a fare i conti su un misterioso killer che sta cercando di far fuori l’intera formazione di supereroi da Iron Man alla Vedova Nera.
L’episodio si trasforma pian piano in un giallo a tutti gli effetti.
Invece l’episodio 4 narra una storia più dark del solito dove vediamo la discesa di uno dei più grandi eroi della terra ovvero Doctor Strange che decidendo di portare Christine la sua fidanzata ad un gala finisce per perderla per sempre in un incidente stradale.
In questo universo il nostro Doctor Strange non perde le mani ma il cuore, questo porterà il nostro eroe ad addestrarsi a Kamar Taj dove diventerà lo Stregone Supremo solo per cercare un modo per riportare in vita la sua amata.
Cercando di tornare indietro nel tempo per cercare di fermare lo spiacevole accaduto viene fermato dall’Antico, l’insegnante di Arti Mistiche di Strange che deciderà di fare coesistere più linee temporali in una medesima.
Con questa scelta nasce il Doctor Strange Supreme che acquisendo sempre più conoscenza e incattivendosi sempre di più si scontrerà con il Doctor Strange buono per poi ucciderlo e distruggere così l’intero universo.
Queste 3 storie di What If…? si sono dimostrate veramente molto coraggiose e che portano l’intera serie animata al livello successivo.
Voto= 5+/5
Commenti
Posta un commento