Narcisa Teodora Cretu II D
Greta Thunberg è una ragazza appena maggiorenne diventata famosa per il suo primo sciopero contro il cambiamento climatico.
Il suo primo sciopero risale al 9 settembre 2018 quando ogni venerdì protestava davanti al parlamento svedese anziché andare a scuola, per chiedere al governo di ridurre le emissioni di anidride carbonica come previsto dall’accordo di Parigi.
Per il mese a seguire i suoi scioperi vengono appoggiati
da tantissimi giovani provenienti da diversi paesi europei, in pochi mesi nacque un movimento studentesco internazionale che prese il nome di “Fridays for Future”.
Le parole di Greta fanno il giro, non solo delle piattaforme che usiamo, ma la giovane è arrivata a portare le sue parole anche alla conferenza delle Nazioni Unite, al forum mondiale economico di Davos, ad una udienza con Papa Francesco fino ad arrivare allo Youth4Climate di Milano il 28 settembre 2021.
Durante il suo intervento Greta dice: “Non c’è un pianeta B e neanche un pianeta bla bla bla” per sottolineare la grande importanza di salvaguardare il nostro pianeta essendo l'unico a nostra disposizione.
La giovane Greta punta il dito contro i Potenti e contro ogni persona che spende bellissime parole su come aiutare l’ambiente ma che alla fine, in pratica, finiscono tutti a non fare. Greta conclude il suo intervento al Youth4Climate dicendo:” la speranza non è passiva, non è bla bla bla”, incitando tutti noi a fare il possibile per preservare il nostro magnifico Pianeta.
Commenti
Posta un commento