di Anita Larissa Rizzo e Jacopo Scrima, classe ID
La Campania è una regione diversa da tutte le altre. Le sue bellezze sono immense e tutte con paesaggi mozzafiato. In cui pochi chilometri si cambia letteralmente stagione, passando dal mare alla montagna o viceversa.
Per noi è stupenda sia perché ci viviamo, sia per i luoghi meravigliosi che offre in ogni suo angolo.
Il capoluogo, ovvero Napoli, è colmo di straordinarie bellezze, come per esempio i Quartieri Spagnoli .Il loro nome deriva dai militari spagnoli che si rifugiarono nel Cinquecento al loro interno. Nelle vicinanze ci sono i ristoranti e le bancarelle che vendono pizzette fritte. Dal capoluogo possiamo visitare Napoli sotterranea, oppure nei dintorni anche Pompei.
Pompei è una città magica, sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 24 agostodel 79 d.C del 79 d.C.
Gli archeologi, spinti da un dubbio o da una curiosità, iniziarono a scavare in quei pressi e trovarono di tutto come ad esempio case, strade, oggetti di uso quotidiano…
Questa città è stata distrutta dal Vesuvio, parliamone:
Il Vesuvio è un vulcano quiescente che si trova nei pressi di Napoli ed è, probabilmente, il più pericoloso d'Europa, perché una sua eruzione potrebbe mettere a rischio la popolazione che vive ai suoi piedi.
Passiamo al settore cibo: il prodotto migliore, secondo noi, è la pizza nata a Napoli, in onore della regina Margherita. La pizza è costituita dall'impasto, la mozzarella e il basilico per dare un tocco di eccellenza.
Concludendo vi auguriamo una splendida vacanza in questa regione e non dimenticate di mangiare una vera Margherita alla napoletana. Buon appetito!
Commenti
Posta un commento