WandaVision: Noi creiamo i nostri demoni

 di Giuseppe Paolo Saggese, classe ID



Siamo giunti al termine del viaggio.

WandaVision si è ufficialmente concluso il 5 marzo.

I fan nel corso di questi due mesi circa si sono divertiti a formulare teorie strampalate ed infine eccoci qua con il Gran Finale.

WandaVision è ufficialmente il prodotto più sperimentale di tutto il Marvel Cinematic Universe, è una serie piena di dramma, di azione con un pizzico di comedy.

Tutto è iniziato con una sitcom in bianco e nero per poi concludersi con un’epicità ai livelli degli standard MCU.

La bravura degli attori si fa subito sentire.

I villain della serie sono due, ma tra di questi solo una spicca, Agatha Harkness, interpretata da una bravissima Kathryn Hahn, che è stata estremamente eccellente.

Il Gran Finale è stato perfetto, ha chiuso per lo più la trama principale, seminando molti semini che verranno coltivati durante tutto il corso della Fase 4 di questo Marvel Cinematic Universe.

Questa puntata è stata ricca di battaglie, in particolare strega vs strega e sintezoide vs sintezoide.

Vengono concluse anche le altre storyline della serie come lo SWORD, Hayward, Monica, Jimmy e Darcy.

E’ stata questa una puntata che si è concentrata più che altro sui personaggi principali, quindi sulle avventure di Wanda e Visione; infatti le battute finali scambiate dai due protagonisti sono da lacrime agli occhi per la poetica supereroistica utilizzata.

Il potere della Scarlet Witch nell’episodio viene utilizzato come vero e proprio nucleo delle storie di WestView.

Il fandom è stato in gran parte soddisfatto da tutta la serie in generale, dalle citazioni delle sitcom per passare alla comedy, per poi passare intere giornate a fantasticare sul possibile accaduto nell'episodio successivo: è stato bello poter fantasticare con amici e conoscenti.

I Marvel Studios sono tornati così in gran forma a farci ancora guardare queste storie supereroistiche anche se su piccolo schermo.

Come già accennato prima, tutta questa avventura è iniziata con una tipica canzoncina anni '50 che augura una buona prosecuzione ai due sposini di turno, in questo caso Wanda e Visione, per poi concludersi magnificamente.

Non si poteva chiedere di meglio.

E’ stato anche bello poter rivedere Evan Peters di nuovo come il Quicksilver già mostrato nei film Fox anche se solo come cameo.

I fan sperano in una possibile candidatura degli attori dei due protagonisti, che sono stati veramente magistrali nel ruolo di una potentissima eroina e di un altrettanto potente sintezoide.

Voto complessivo di tutto WandaVision= 9 ½. Semplicemente spettacolare.

Per citare Darcy Lewis: “Ecco a voi una sitcom con due Avengers”.

Da pochi giorni è anche uscito il primo episodio di The Falcon and the Winter Soldier, quindi è ora di lanciarsi in una nuova avventura proposta da Disney +.

La fine è parte del viaggio.

#WandaVision.


https://youtu.be/FJt4pHxZo0s

https://youtu.be/BOZwXa5aQPQ

https://youtu.be/0febS3wi04l



Commenti

  1. Articolo scritto magnificamente e la serie tv fantastica!

    RispondiElimina

Posta un commento