WandaVision: x03 x04. Bentornata Marvel (attenzione agli spoiler)

di Giuseppe Paolo Saggese, classe ID 



Dopo due incredibili episodi, WandaVision torna a bomba con altri due uscite su Disney+, rispettivamente il 22 e il 29 gennaio.

Questi episodi, carichi di mistero, rispondono ad alcune domande che il pubblico si rivolgeva, naturalmente facendo rimanere le più importanti irrisolte.

Continuano quindi a raccontare la sit-com americana di Wanda e Visione, una coppia molto insolita, una superumana con il potere della telecinesi e una entità soprannaturale, o meglio un androide con i poteri di una divinità.

Con l'arrivo del technicolor, nella realtà chiamata appunto WandaVision, i due personaggi continuano una normale vita tipicamente americana con alcuni rimandi ai fumetti, specialmente ad “House of M”.

Il terzo episodio racconta una gravidanza un po’ strana che fa letteralmente impazzire Wanda, facendo andare via la luce di casa e di tutto il quartiere, scherzando anche sulla rottura delle acque che fa allagare casa.

Tutto inizia pochi giorni dopo dalla fine del secondo episodio, con l’arrivo del dottore che dice che Wanda è arrivata al quarto mese, un avvenimento un po’ insolito, dato l’inizio della gravidanza poche giornate prima. I personaggi per non far scoprire le loro rispettive identità di eroi dicono al medico varie bugie.

Dopo la magica costruzione delle culle dei gemelli Maximoff iniziano le contrazioni, così che Visione deve andare a prendere dall’altra parte della cittadina il medico con la sua super velocità. In seguito alla porta bussa Geraldine, la sua vicina di casa, a cui serve un secchio per riparare le sue tubature. Wanda, cercando di non far vedere il suo pancione, tenta in tutti  modi di far andare via l’amica, facendo apparire perfino una cicogna simbolo dell’arrivo dei bambini.

Dopo varie gag Geraldine aiuta Wanda a partorire, facendo quasi esplodere casa. Arrivato Visione decidono di chiamare i due gemelli Tommy e Billy, così chiamati anche nei Comics.

Visione accompagna il medico alla porta di casa per poi salutarlo e nota che i due vicini, Agnes e Herb, bisbigliano un qualcosa per poi interagire con loro. Scoprono così che Geraldine non ha una vera e propria casa, facendo insospettire il personaggio. Rientrato in casa Visione trova solamente Wanda e non Geraldine per poi scoprire che è stata cacciata dalla realtà, essendo un agente dell’agenzia governativa chiamata SWORD, che si è accampata al di fuori della “bolla”.

Il quarto episodio racconta i primi tre episodi dal punto di vista dello SWORD che ha convocato Monica Rambeau, ovvero Geraldine, a causa della scomparsa di un agente della Protezione Testimoni.

Arrivata in New Jersey, Monica incontra l’agente dell'FBI, Jimmy Woo, che sta dialogando con i poliziotti della zona di Westview, che non ricordano da dove provenissero, essendo in un sospetto stato di amnesia.

Dopo la scomparsa di un sofisticato drone della SWORD, inviato all’interno della cittadina, viene scoperta questa cupola elettromagnetica che attrae Monica al suo interno, facendola scomparire.

Dopo qualche giorno lo SWORD stabilisce un accampamento attorno alla cupola, cercando di entrare al suo interno. Intanto, è stata chiamata anche Darcy Lewis, un'astrologa che aiuta gli agenti a sintonizzarsi all’interno, guardando anch’essi la sit-com con Wanda e Visione.

Si scopre così che noi spettatori stiamo guardando con i vari agenti dello SWORD l’intera serie.

Si vedono e si rivedono vari avvenimenti per poi arrivare alla fine del terzo episodio.

Viene vista anche una scena inedita, ovvero Wanda che con la sua magia scaccia Geraldine dalla sua realtà, per poi arrivare ad una scena abbastanza spaventosa, ovvero si vede anche che il Visione che noi abbiamo visto finora è sempre stato quello morto per mano di Thanos in Avengers-Infinity War.

Come già visto negli episodi precedenti le interpretazioni sono attendibili.

Questa serie sta promettendo molto bene soprattutto a grazie alla sua originalità.

La consiglio vivamente.

Voto 5/5.


Commenti

Posta un commento