di Erika Pizza, classe ID
Il telefono cellulare fu inventato da Martin Cooper, che all’epoca era direttore della sezione ricerca e sviluppo della Motorola.
Con il passare degli anni si passò dagli schermi LCD a quelli LED e touch. Anche la grafica ebbe dei miglioramenti, infatti con lettere più definite ma anche le icone erano più dettagliate.
Successivamente i telefoni cellulari iniziarono ad avere un costo molto elevato (250 dollari), e se li potevano permettere solo le persone con ampie possibilità economiche.
Dal ventunesimo secolo in poi la moda ha influenzato questi dispositivi, infatti ora esistono infiniti modelli di cellulari: impermeabili, colorati, con disegni e molto altro.
Oggi giorno i telefoni cellulari sono diventati oggetti indispensabili nella nostra vita, ma il loro uso illimitato e sregolato sta creando numerosi problemi sia dal punto di vista sociale sia che dal punto di vista sanitario.
Infatti specialmente negli adolescenti, ma anche negli adulti, il loro uso eccessivo sta provocando delle vere e proprie patologie, come la nomofobia.
Inoltre la comunicazione attraverso la parola, gesti, sguardi, ha lasciato il posto alla comunicazione fredda degli SMS, creando problemi anche di scrittura. I nostri genitori sono molto preoccupati per questo e infatti molte volte ce li sequestrano, per farci perdere un po’ l’abitudine ad usarli. Ma questo non è sufficiente, bisognerebbe creare una legge che limiti l’utilizzo di questi strumenti.
D’altro campo c’è da dire che per chi lo utilizza per lavoro è stata una vera e propria rivoluzione, potendo lavorare anche da casa. Infatti oggi che ci troviamo in piena pandemia COVID-19, molti lavori funzionano grazie allo Smart work.
La mia considerazione personale è che io al momento non so cosa farei se non avessi il mio smartphone.
bravissima hai spiegato la vita di oggi con questi telefoni
RispondiEliminabrava
RispondiEliminaBravissima ♥️♥️ da zia
RispondiEliminaBravissima stellina mia
RispondiEliminaMolto interessante
RispondiEliminaBravissima Erika
RispondiEliminaMolto brava
RispondiEliminaArticolo molto interessante
RispondiEliminaMolto molto brava!
RispondiEliminaarticolo molto interessante
RispondiEliminabravissima da zio
RispondiEliminabravissima
RispondiEliminamolto interessante
RispondiElimina