di Francesca De Blasio, classe ID
L’emergenza Coronavirus che si è presentata nel nostro paese all'inizio di quest’anno (precisamente a marzo 2020) ha colpito la vita di tutti i cittadini, stravolgendo completamente la loro routine. Siamo chiamati a restare a casa senza poter uscire ormai nemmeno per andare al lavoro, incontrare parenti, amici e coltivare le nostre normali abitudini. Anche il mondo dello sport si è fermato: gli impianti (palestre, centri sportivi ecc.) sono chiusi, gli allenamenti sospesi, e tutte le manifestazioni rinviate come le Olimpiadi di Tokyo, gli Europei di calcio, il Tour de France, il Giro di Italia, ed altri. Forse molti di voi penseranno giustamente che lo sport sia una di quelle attività che può essere sacrificata, ma per chi vive e dedica allo sport molte ore del proprio tempo, queste limitazioni hanno completamente rivoluzionato la propria vita. Non dimentichiamo poi che lo sport è un settore economico molto importante, e questa crisi che sta affrontando ha significative conseguenze sulla vita dei lavoratori del settore. In questo periodo molte delle dinamiche umane, sociali e organizzative dell’intero pianeta cambieranno. Cambieremo noi e il nostro modo di relazionarci. Anche lo sport quale fenomeno sociale subirà dei cambiamenti. Una delle conseguenze della pandemia sarà lo sport a numero chiuso. Sia che si parli di calcio, ciclismo, formula 1, motoGp ecc. le porte chiuse intorno a questi eventi saranno una prospettiva quasi naturale. Cosa ne sarà quindi dello sport al termine di tutto questo? Probabilmente cambierà poco, ma si continueranno ad avere ripercussioni economiche e sociali per lungo tempo. Il mondo sportivo non sarà più lo stesso. Ma lo sport abitua al sacrificio, e in questo momento il miglior sacrificio che possiamo fare è quello di rispettare le regole e fermarci.
davvero bello questo articolo😁
RispondiEliminaComplimenti , davvero bello ....mi ha aiutato a capire cosa succede in questo periodo sullo sport...👍
RispondiEliminaMolto bello l'articolo
RispondiEliminaArticolo che denota molta sensibilità, amore verso lo sport e soprattutto buon senso...al contrario di molti adulti. Bravissima e complimenti.
RispondiElimina