Addio a Diego Armando Maradona, la leggenda del calcio

di Emanuele Volpe, classe IIID  





Mercoledì scorso è arrivata una notizia sconvolgente per gli amanti del calcio e non solo. Diego Armando Maradona è morto. Il calciatore di nazionalità argentina aveva compiuto 60 anni il 30 ottobre. E' stato un ex giocatore del Napoli, ma anche di Argentinos Juniors, Boca Juniors, Barcellona, Siviglia e nel Newell's Old Boys. Oltre che, ovviamente, della nazionale argentina. Maradona è stato trovato morto nella sua casa a Tigre (quartiere di Buenos Aires) e ci ha lasciato a causa di un arresto cardiorespiratorio. Era soprannominato “El Pibe de Oro” (Il ragazzo d’oro) perché era considerato uno dei migliori, se non il migliore, tra i calciatori in assoluto. Contro l’Inghilterra, ai quarti di finale di Messico 1986, ha segnato un gol considerato come il gol del secolo. Tre minuti prima aveva già segnato un gol con il braccio chiamato “La mano de Dios”. Quando Maradona arrivò a Napoli esplosero tutti di gioia, i tifosi napoletani non vedevano l’ora che li facesse sognare con le sue magie. Di queste magie in effetti ne fece molte. Infatti con lui il Napoli ha vinto 2 scudetti, il primo nel 1986-1987, e il secondo nel 1989-1990. Appena saputa la notizia della sua scomparsa, tutto il mondo è rimasto sconvolto, come sotto choc. Tutta Napoli quella si è messa a cantare per Diego, e sotto lo stadio sono stati portati tantissimi fiori e lumini da cimitero per ricordare quanto era stato importante per tutti. Nella sua carriera da calciatore ha realizzato ben 312 gol, di cui moltissimi che sembrano fatti da un mago. E così, il calciatore più forte di tutti i tempi ci ha lasciato. In questo durissimo 2020 sono accadute cose che non ci saremmo mai aspettati. Sono morti molti personaggi famosi, ed è arrivata questa pandemia che ci sta travolgendo. E tra questi personaggi che sono morti c’è anche il nostro amato Diego Armando Maradona. Ricordatevi però che lui è una leggenda, è sempre stato con noi e lo sarà per sempre, perché le leggende non muoiono MAI. 

Ciao Diego...




Commenti